Arteworld Newsletter - La storia dell’arte facile
a cura di Dario Mastromattei
N.30 - Novembre 2024
Ciao e benvenuto a questo nuovo numero di LetterArte.
Sull’onda del precedente numero, anche questo mese ho lavorato su Francisco Goya.
C’è voluto più del previsto, perché oltre ad analisi di lavori tradizionali come:
Mi sono imbattuto anche in lavori molto più complessi e complicati, come la serie de I Capricci, 80 incisioni stracolme di satira contro l’ignoranza, le antiche superstizioni degli spagnoli e soprattutto contro la chiesa.
La struttura di questo post è molto simile a quella che ho fatto il mese scorso sui Disastri della Guerra, ma i temi trattati sono del tutto differenti.
Se hai suggerimenti, critiche o indicazioni, scrivimi! Sarò felice di ascoltarti e di modificare ciò che serve.
Poi sono andato a spulciare un vecchio libro in cui ho trovato molte informazioni utili sugli autoritratti di Goya, così ho deciso di creare un post dedicato solo e soltanto a questo tema, in cui ho riunito tutti gli autoritratti realizzati dal pittore spagnolo cominciando dagli esordi fino a giungere alla vecchiaia.
Manca giusto qualche altro articolo ed ho finito con Francisco Goya (…per ora!). Poi è il momento di scoprire un nuovo artista.
Alla prossima!